
Ve lo immaginereste Ben Harper suonare una musica piena di commistioni Reggae ed accompagnare la sua chitarra con dei Didgeridoo? No? Allora dovreste ascoltare Xavier rudd; australiano, musicista eclettico e surfista come il suo amico Jack Jonhson.
Confesso di aver appena messo in play il suo ultimo album: "White Moth" con l'idea precisa di ascoltarmelo tutto per farmene un'idea, ed invece alla quarta canzone sono già pronto a raccomandarlo caldamente a chiunque mi trovassi di fronte. Forse il mio è un giudizio affrettato, sicuramente a caldo ma in questo momento sto ascoltando Land Right e la continua scoperta di nuove atmosfere cui questo artista sa dar vita mi conferma quanto sto dicendo. A tratti Ben Harper a volte Paul Simon, nomi che saltimbancano nella mente trascinati dalle sensazioni dell'ascolto ma mai mere scopiazzature.
Avevo avuto il sospetto che fosse bravo dopo aver letto che è amico di Ani DiFranco e Jack Jonhson, ma non pensavo così bravo...
Corro a cercare gli altri album, voi che fate, mi seguite?
Bai bai
Ettore.
Confesso di aver appena messo in play il suo ultimo album: "White Moth" con l'idea precisa di ascoltarmelo tutto per farmene un'idea, ed invece alla quarta canzone sono già pronto a raccomandarlo caldamente a chiunque mi trovassi di fronte. Forse il mio è un giudizio affrettato, sicuramente a caldo ma in questo momento sto ascoltando Land Right e la continua scoperta di nuove atmosfere cui questo artista sa dar vita mi conferma quanto sto dicendo. A tratti Ben Harper a volte Paul Simon, nomi che saltimbancano nella mente trascinati dalle sensazioni dell'ascolto ma mai mere scopiazzature.
Avevo avuto il sospetto che fosse bravo dopo aver letto che è amico di Ani DiFranco e Jack Jonhson, ma non pensavo così bravo...
Corro a cercare gli altri album, voi che fate, mi seguite?
Bai bai
Ettore.
3 commenti:
in vena di commistioni, allora, mi piace segnalarti un disco che mi è stato di guida e apertura mentale.
"Jamento" di Monty Alexander.
Monty Alexander è considerato da più parti come il degno erede di Oscar Peterson per bravura e rutilanza.
Il disco citato è una commistione assolutamente pirotecnica tra jazz swing hard bop e puro reggae.
da provare ad ascoltare per poi ripetere ascolti su ascolti...;-))
Grazie per il consiglio, appena riesco lo vado a cercare! D.
Monty Alexander... mmm, terrò a mente :-)
bai bai
Posta un commento